Press "Enter" to skip to content

Sezione Cambridge, la scelta giusta!

Giulia Pinardi, Silvia Vastarella, Francesca Massaini


Sono stati anni di grandi soddisfazioni e di numerosi traguardi per noi ragazzi e

per i nostri professori dell’istituto IIS Colasanti che ben cinque anni fa hanno

intrapreso il percorso formativo proposto da Cambridge International.

Ciò che ha avvicinato gli studenti alla scelta di questo indirizzo è stata la

possibilità ad essi fornita di studiare l’inglese sotto varie sfaccettature,

confrontandosi con professori madrelingua di diverse culture e avvicinandosi

alla conoscenza dell’inglese applicato a varie materie e, soprattutto, alla vita

reale.

Nonostante le difficoltà iniziali, gli studenti non hanno perso di vista il loro

obiettivo: ottenere la certificazione IGCSE (International Generale Certificate

Of Secondary Education). È la certificazione internazionale più riconosciuta al

mondo, con oltre 800 000 iscrizioni ogni anno da studenti di età compresa tra i

14 e i 17 anni provenienti da oltre 180 paesi nel mondo.

Gli studenti attualmente iscritti nel nostro istituto sono 65 distribuiti in ben 7

classi degli indirizzi classico e scientifico.

Il percorso Cambridge si articola in 4 anni. 33 dei nostri studenti hanno

terminato la loro avventura:

“Un’esperienza formativa a 360° di grande valore didattico per tutte le

competenze trasversali che ci ha fornito, nonché un’esperienza di vita che ci ha

messo di fronte a difficoltà superate sempre con successo.” Queste sono le

parole degli studenti del 5A scientifico, che si fanno portavoce del pensiero di

tutti i ragazzi delle sezioni Cambridge.

Questi sono alcuni dei risultati ottenuti: tutti gli studenti sono stati promossi con

ottimi voti, un terzo di loro con A*, che corrisponde al nostro 10 e lode.

Grazie all’impegno e al coordinamento sapiente e attento della professoressa

Alessandra Carosi che ha permesso lo svolgimento di questo nuovo progetto,

per la prima volta attuato nella provincia di Viterbo, l’esperienza dei ragazzi e

dei docenti è stata soddisfacente e stimolante.

Be First to Comment

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *