E’ una frase tratta dalla celeberrima Canzone per un’amica di Francesco Guccini, il tema scelto per la prima edizione del concorso “Lavinia Ambrogi – Sei…
Okkio
di Elsa Berardi Secondo la pedagogia tradizionale, l’incompiutezza e le carenze contenute in un lavoro programmato o le esternazioni di uno stato d’animo che si…
Ottima prova per Nicolò Profili al Certamen Taciteum di Terni, dove l’alunno, che frequenta la classe V A del liceo classico “Colasanti” , si è classificato…
di Beatrice Bellagamba Sì, lo ammetto: forse non è il momento migliore per parlare della Russia, ma non voglio occuparmi di guerra, bensì dei monumenti…
Ancora un’ottima affermazione per Lorenzo Nelli alle Olimpiadi della filosofia. Dopo aver vinto la selezione d’istituto, l’alunno della 4B liceo scientifico si è classificato al…
di Giuseppina Ngoma Balika L’urbanisme est une clef, ovvero l’urbanistica è una chiave. Così il professor Giancarlo Contessa, citando le Corbusier, ha aperto una serie di…
di Elena Erasmi Mercoledì 30 marzo si è svolto il primo di una serie di incontri per il progetto Sii indipendente No dipendente, voluto e…
Venti studenti italiani, dieci portoghesi e dieci polacchi. Tre visite guidate: una a Roma, una a Viterbo e a Caprarola e una al centro storico…
di Alessia Bernardi “Dimagrisci! lo dico per il tuo bene!”. “Ti vedo dimagrito, mangia un po’ di più”. Sono alcune delle frasi che giudicano più…