di Samiya Akter Il Maestro e Margherita è un romanzo del celebre scrittore russo Mihail Bulgakov. Una storia appassionante, unica nel suo genere. Per tutta…
Okkio
di Daniele Bonanni, Federica Chiaraluce, Bianca Feraru È a tutti noto come lo sport riesca sempre a tirare fuori il meglio di ogni essere umano, amplificandone…
di Elsa Berardi Ci sono criteri immortali per sondare l’appartenenza di un individuo a un focolare valoriale più o meno designato: quello che instrada a…
di Ludovica Parisi In Occidente, quando un oggetto si rompe, siamo abituati a gettarlo, e la sua vita termina lì, non c’è possibilità di recuperarlo.…
di Elena Erasmi Nel mese di settembre abbiamo appreso che un ex studente del Colasanti ha contribuito a far sì che si concretizzasse un progetto…
di Elena Erasmi 12 settembre 2022: la campanella ha ripreso a suonare! È digitale, non certo la campana che accoglieva i nostri genitori; una registrazione…
Hanno voluto ricordarla com’era, per citare le parole della celebre Canzone per un’amica di Francesco Guccini risuonate in apertura della cerimonia in via Petrarca. I…
Venerdì 27 maggio si è svolta al campo da baseball di Montefiascone la Settima edizione degli Inclusive Games, i giochi inclusivi organizzati dall’Istituto di istruzione…
di Aurora e Vittoria (2B Liceo classico) Che cos’è l’inclusione? L’articolo 3 della Costituzione (comma 1 e 2) recita: “Tutti i cittadini hanno pari dignità…
di Jacopo Fantera Nella giornata di venerdì 13 maggio la classe 4C del Liceo scientifico Scienze applicate, accompagnata dai prof Francesca Capaccio e Livio Martini,…