Di Samiya Akter M’affaccio alla finestra, e vedo il mare: vanno le stelle, tremolano l’onde. Vedo stelle passare, onde passare: un guizzo chiama, un palpito…
Posts published in “cultura”
di Ludovica Parisi In Occidente, quando un oggetto si rompe, siamo abituati a gettarlo, e la sua vita termina lì, non c’è possibilità di recuperarlo.…
di Emma Losanno e Alexandru Onaka Quante volte vi sarà capitato sentirvi dire da un adulto, genitore o insegnante: “Leggi un libro, non stare sempre…
di Elena Erasmi Veritas vos liberat, la verità vi rende liberi. Così disse Gesù, stando a quanto riportato nel Vangelo di Giovanni (8, 32). Parallelamente…
di Elsa Berardi Secondo la pedagogia tradizionale, l’incompiutezza e le carenze contenute in un lavoro programmato o le esternazioni di uno stato d’animo che si…
di Beatrice Bellagamba Sì, lo ammetto: forse non è il momento migliore per parlare della Russia, ma non voglio occuparmi di guerra, bensì dei monumenti…
di Giuseppina Ngoma Balika L’urbanisme est une clef, ovvero l’urbanistica è una chiave. Così il professor Giancarlo Contessa, citando le Corbusier, ha aperto una serie di…
di Elena Erasmi Nella quinta parte del Discorso sul metodo, Cartesio si sofferma sulla natura degli animali. Rispetto agli esseri umani essi sono rex extensa,…