Press "Enter" to skip to content

Alla scoperta della Piazza Rossa

di Beatrice Bellagamba

Sì, lo ammetto: forse non è il momento migliore per parlare della Russia, ma non voglio occuparmi di guerra, bensì dei monumenti e dei più importanti musei della capitale Mosca: Piazza Rossa, cattedrale, Cremlino.

Quest’ultimo è uno dei simboli della Russia: è una vera e propria città fortificata che venne edificata sulla collina di Borovichij. All’interno possiamo trovare edifici storici, musei, cattedrali e giardini. 

Nella Piazza Rossa si trova anche la cattedrale di San Basilio con i suoi colori vivaci, fatta costruire dallo zar Ivan il Terribile. Ancora oggi è il simbolo della capitale. Dichiarato patrimonio dell’Umanità nel 1990, il tempio presenta al suo interno ben nove cappelle decorate. Questa cattedrale ortodossa si contraddistingue anche per le sue cupole policrome. 

Sempre nella Piazza Rossa si può visitare il mausoleo di Lenin, che contiene il corpo mummificato del leader rivoluzionario. Nei pressi del mausoleo si può visitare anche la necropoli delle mura del Cremlino dove sono sepolti molti protagonisti della Rivoluzione d’ottobre, politici, militari e cosmonauti sovietici.

Be First to Comment

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *